Oggi è il mio ultimo giorno di stage… mi sto dedicando alla revisione del firmware del robot “ardusumo“, da noi costruito durante il precedente periodo di stage, per adattarlo ad alcune modifiche fatte all’Hardware. [ad] Intanto ne approfitto per ringraziare tutti della fantastica esperienza che mi hanno consentito di fare dai miei professori a tutti i membri della Futura Elettronica. Ora ho un po di vacanze ma spero di poter fare un esperienza come questa anche il prossimo anno… alla prossima 😀 [ad]
Read MoreAutore: 3a_Facchinetti
Venerdì 13/07
Nella giornata di oggi ho fatto principalmente 2 cose: Studiare la possibilità di inserire un terzo estrusore nella scheda RAMPS rivelatasi positiva per il fatto che, facendo le opportune modifiche (se necessarie) al firmware per far combaciare i pin, ci sono molti pin analogici e digitali liberi che consentono, appunto, di montare un terzo Estrusore. Pin della scheda RAMPS [ad] La seconda cosa a cui mi sono dedicato è stato, nel pomeriggio, aiutare con lo smontaggio e rimontaggio di alcune parti che sono state modificate nella stampante 3D che, ora, dovrebbe rivelarsi…
Read MoreMiglior Firmware per Stampante 3D
Oggi mi sono dedicato alla raccolta di informazioni su diversi Firmware per stampanti 3D che montano una scheda “Sanguinololu“. Alla fine ho raccolto tutte le informazioni necessarie ed il File è ora liberamente scaricabile a QUESTO link. [ad] La tabella è anche riportata qui sotto: Miglior Firmware per Stampante 3D con scheda “Sanguinololu” Sanguinololu Ultimo Relase | | |_Sprinter …
Read MoreEccoci di Nuovo qui…
Di nuovo in pista qui alla Futura Elettronica ma, questa volta, sono senza compagni di scuola. Arrivato già da lunedì, in questi tre giorni mi sono dedicato principalmente allo studio di un paio di Firmware per le stampanti 3D (ce ne sono molti altri visualizzabili in QUESTO elenco): Marlin Sprinter [ad] Ho inoltre costruito (con l’aiuto di Boris) un driver MOFSET per abilitare l’utilizzo delle ventole di raffreddamento direttamente dalla scheda Sanguinololuche controlla la stampante 3D tramite software (in azienda si usa Repetier-Host) anche se, al momento, non funziona correttamente… Il…
Read MoreFine dello stage della 3°A Inf in Futura Elettronica – ElettronicaIn
Che dire? siamo agli sgoccioli! fine dello stage! qui ora riporteremo l’operato dell’ ultimo giorno. Questo pomeriggio abbiamo girato una guida su come modificare / migliorare i software creati da DISCIENZA per gli ArduSumo. Dopo questo ci hanno dato un lavoro totalmente diverso da quello che facevamo di solito: con l’aiuto di Boris abbiamo ripristinato un router della rete wi-fi dell’ azienda. Infine abbiamo fatto un resoconto dell’ operato di questa settimana e l’abbiamo consegnata a Boris (nostro tutore) che ne farà una valutazione. Ringraziamo la FUTURA ELETTRONICA, Boris (…
Read MoreRevisione del software TONZURA per adattamento al nostro robot
Per iniziare ad adattare il software all’hardware abbiamo innanzitutto modificato le impostazioni della piedinatura impostata precedentemente nel software, dopodiché abbiamo modificato la parte relativa ai sensori di riflessione per fare in modo che, invece di riconoscere la profondità analogica, riconosca il cambiamento di colore da bianco a nero per adattarlo al nostro campo. infine abbiamo aggiunto delle accortezze nella parte relativa ai sensori ad infrarossi. I video riguardanti il robot verranno caricati a breve.
Read MoreFine 8° giornata
Con la nuova modifica alla base (vedi post precedente) abbiamo dovuto di conseguenza applicarne altre facendo altri ponti e aggiungendo (saldando) resistenze; come ci ha consigliato Boris. A presto faremo una revisione del programma e faremo altri tentativi. Speriamo di completare il progetto entro fine orario di domani!
Read MoreProblema trovato!
A quanto pare, la difficoltà della programmazione era data da un errore dello stampato della base del robot. Quindi risolveremo il problema creando un ponte dove mancava il collegamento nella base. Speriamo di riuscire entro oggi a completare la risoluzione del problema.
Read More