Le soluzioni possibili
Per realizzare l’Antifurto dell’arnia abbiamo pensato a delle possibili soluzioni, che vedono come protagonisti vari componenti elettronici, schede elettroniche, moduli e vari sensori:
- Sensore di Tilt: Rileva un valore quando viene agitato. Puù essere impiegato nel circuito dell’arnia in modo tale da allarmare il cliente quando l’arnia viene sollevata e/o spostata.
Pro | Contro |
E un modo semplice per rilevare lo spostamento dell’arnia | Non è molto preciso nel rilevamento del movimento |
- Sensore Infrarossi: rileva un valore dopo un eventuale sollevamento del coperchio;
Pro | Contro |
E preciso nel rilevamento dello spostamento | è difficile trovare una posizione ideale per il sensore. |
- Interruttore: viene posizionato sotto l’arnia, rilevando un valore quando l’arnia viene sollevata aprendo il circuito;
Pro | Contro |
E molto semplice da applicare al circuito | Rileverebbe subito un segnale d’allarme nel caso in cui il proprietario dovesse spostare l’arnia per manutenzione |
- Celle di carico: come una bilancia, misura il peso di ciò che è presente sopra il dispositivo; potrebbe essere utilizzato per rilevare un valore quando il peso diminuisce (dopo la diminuzione di un valore stabilito di peso), dato al sollevamento dell’arnia;
Pro | Contro |
La precisione è notevole nel rilevamento dei valori | Sarebbe difficoltoso trovare un metodo per disattivare la cella di carico quando il proprietario deve fare manutenzione |
Il grosso problema riscontrato nella realizzazione di questo progetto è l’alimentazione. Perciò abbiamo provveduto a pensare alle seguenti alimentazioni:
- Pannelli solari:
Pro | Contro |
Fornisce un’energia rinnovabile | Costo elevato e difficoltà nell’implementazione nell’arnia |
- Batterie:
Pro | Contro |
Molto comode per il trasporto dell’arnia | Cambio o ricarica delle batterie frequente, dato che queste si scaricano piuttosto velocemente |
- Alimentazione rete:
Pro | Contro |
Nessuna preoccupazione di consumo, come invece succede con le batterie | Problemi nel cablaggio, dato che i luoghi in cui risiedono le arnie sono isolati |
- Perchè abbiamo scelto Maduino
Abbiamo scelto la scheda Maduino perchè è un prodotto innovativo può essere impiegato per creare progetti IoT (l’internet delle cose) come acquisizione dati, controlli remoti, localizzatori GPS, ecc. È ricaduta la scelta su questa board anche per i costi ridotti e la versatilità di quest’ultima nell’essere programmata, infatti viene programmata con l’IDE di Arduino.