Appena arrivati a Futura, Francesca ci ha incaricato di montare altri kit, dandoci alcune istruzioni abbiamo incominciato subito.
I kit da noi montati:
RandA: una scheda di sviluppo Raspberry e Arduino, capace di unire i due per ottenere un potente sistema capace di unire la potenza di un “computer” come Raspberry e la capacità di Arduino di gestire porte I/O , analogiche e PWM.
Il secondo Kit che abbiamo assemblato è Starter Kit v5 con arduino UNO R3 esso contiene tutto il necessario per utilizzare questa piattaforma hardware open-source ormai diffusissima in tutto il mondo, comprende:
– Arduino UNO REV3 – Cavo USB – Breadboard 400 contatti – Motore elettrico DC 3 Vdc 350 mA 14200 rpm – Relè miniatura 12 V 1 scambio – Fotoresistenza – 2 LED RGB – 3 LED rossi 5 mm – 3 BS170 NMOS 50V 0,5A – Connettore Strip maschio 40 POLI passo 2,54 mm – Confezione 10 Jumper rosso e nero – 3 mini pulsanti da C.S. – Transistor NPN BC547B – Resistenze – Potenziometri – Buzzer – Servomotore – Diodo – LCD 16×2
Il pomeriggio abbiamo assemblato degli scaffali utilizzati per l’antibagno e la mensa.
Per ultimo abbiamo assemblato un shield di controllo per un cnc
Il risultato finale