Progetto realizzato da Lista Giuseppe e D’Aniello Simone.
Questo progetto nasce dalla passione maturata per la musica di entrambi gli ideatori,unita a quella per l’informatica e l’elettronica.
Il progetto consiste nel far muovere a tempo di musica dodici dita,collegate ognuna ad ogni nota musicale su una pianola con l’aiuto dei servomotori.
Sotto sono allegate varie immagini con relative descrizioni.
- Una panoramica del materiale usato.
- Per il progetto è indispensabile l’utilizzo della scheda Arduino Uno .
- Le canzoni verranno eseguite tramite la lettura dei file RTTTL salvati all’interno di una micro-sd,che è possibile interfacciare con arduino tramite la shield ethernet/SD.
- Mentre per la visualizzazione e la scelta delle canzoni da riprodurre abbiamo utilizzato la shield LCD DisplayTech 162B.
- Attraverso la pulsantiera situata sopra di essa si potrà decidere di selezionare la canzone successiva o precedente tra le varie disponibili,mentre il primo tasto corrisponde alla conferma della canzone da riprodurre .
- Qui abbiamo un’immagine che mostra il collegamento tra la breadboard e la scheda-SD21
- Qui invece è raffigurato uno dei dodici servi , i quali permettono il movimento delle dita.
- Inizialmente era una mano completa che poi è stata modificata per ottenere le relative dita mostrate in figura,per eseguire questa procedura è stato utilizzato il software SketchUp ed infine stampate con la stampante 3DRAG.
- Questa è la pianola utilizzata dove suoneranno le dita.
- Ed infine un’immagine che sintetizza il progetto.
D’Aniello Simone e Lista Giuseppe.