Oggi mi sono dedicato alla raccolta di informazioni su diversi Firmware per stampanti 3D che montano una scheda “Sanguinololu“. Alla fine ho raccolto tutte le informazioni necessarie ed il File è ora liberamente scaricabile a QUESTO link.
[ad]
La tabella è anche riportata qui sotto:
Miglior Firmware per Stampante 3D con scheda “Sanguinololu”
Sanguinololu Ultimo Relase
|
|
|_Sprinter Febbraio 2012
| |
| |_Marlin Marzo 2012
|
|_TeaCup Maggio 2012
|
|_Sjfw Agosto 2011
|
|_Repetier-Firmware Novembre 2011
Features
Sprinter:
-Possibilità di leggere carte SD
-Estrusore a Step
-Controllo sulla velocità dell’Estrusore Controllo sulla velocità di movimento Accelerazione -Costante oppure esponenziale basi di costruzione riscaldabili
Marlin:
-Mantiene la velocità più alta possibile Alto rateo di Step dell’estrusore Protezione sull’aumento eccessivo di temperatura supporto di finecorsa
-Possibilità di leggere carte SD
-Supporto per lettore carte SD
-Supporto per schermo LCD
-Sistema di menù LCD per stampe senza computer da SD Impostazioni salvate in EEPROM
-Campionamento della temperatura
-Punto di temperatura massima dinamico -Segnalazione all’host della fine del lavoro Librerie SD aggiornate -Controllo della temperatura
TeaCup:
-Performance migliori date da 3 fattori: Scritto in C invece che in C++
1_Usa solo integrali matematici
2_minimizza i lungi interrupts matematici Estrusore a Step
3_Controllo sulla velocità dell’Estrusore Controllo sulla velocità di movimento -Accelerazione in stile RepRap
-termocoppia
-basi di costruzione riscaldabili supporta un numero illimitato di estrusori
Sjfw:
-Alta velocità di trasmissione del gCode senza ritardo -Supporta panello di controllo LCD/Keypaad, può stampare senza Host Accelerazione
-Supporta carte SD
-Configurazione completa sul runtime
Repetier-Firmware:
-Supporta accelerazione tipo RAMP Pianificazione tracciato per stampe ad alta velocità -Sistema di prevenzione per colate veloci Traiettoria levigata per le linee Controllo della pressione dell’ugello per una migliore qualità con il RAMP Velocità di 16000Hz o più
-Supportà più estrusori
-Trova automaticamente il protocollo di comando consentendogli di lavorare con qualunque Host
-Monitoraggio continuo della temperatura -I parametri importanti sono conservati nell’EEPROM e possono essere modificati senza ricompilare il Firmware -Il controllo degli step è mantenuto da una routine di interrupt, lasciando il tempo di riempire la cache per il movimento successivo -Controllo PID per la temperatura dell’estrusore Interruzioni all’invio dei Buffer -Le stampe richiedono un basso consumo di RAM Supporto per SD
-Funziona con Skeinforge 41
-Ha la possibilità di eseguire il gCode senza estrudere permettendo di eseguire test sui malfunzionamenti non dovuti all’estrusione.
[ad]